ChiesaValdese&Metodista(@ValdeseChiesa) 's Twitter Profile Photo

Oggi la rubrica radio 'L'ascolto che ci unisce' ci offre la meditazione sui versetti biblici di - Geremia 39, 18 (nell'immagine) e Luca 23, 43 - a cura del pastore valdese Gianni Genre. Ascoltala nel podcast di RBE - Radio & Tv: rbe.it/2024/04/20/las…

Oggi #20aprile la rubrica radio 'L'ascolto che ci unisce' ci offre la meditazione sui versetti biblici di #ungiornounaParola - Geremia 39, 18 (nell'immagine) e Luca 23, 43 - a cura  del pastore valdese Gianni Genre. Ascoltala nel podcast di @rbe_radio_tv:  rbe.it/2024/04/20/las…
account_circle
ChiesaValdese&Metodista(@ValdeseChiesa) 's Twitter Profile Photo

La riflessione sui versetti biblici di di oggi - Genesi 6,22 e Matteo 7,24 - è curata dal pastore valdese Jonathan Terino. Ascoltala qui su RBE - Radio & Tv: rbe.it/2024/04/19/las…

account_circle
ChiesaValdese&Metodista(@ValdeseChiesa) 's Twitter Profile Photo

Oggi la meditazione sui versetti biblici di - Amos 7, 2-3 e Luca 22, 31-32 - ci è proposta dalla pastora della chiesa metodista di Milano, Sophie Langeneck. Ascoltala qui su RBE - Radio & Tv: rbe.it/2024/04/15/las…

account_circle
ChiesaValdese&Metodista(@ValdeseChiesa) 's Twitter Profile Photo

Oggi la riflessione biblica sui versetti del lezionario - Salmo 103, 1 e I Pietro 1, 3 - ci è offerta dalla pastora valdese Elisabeth Loeh Manna. Ascoltala qui su RBE - Radio & Tv: rbe.it/2024/04/17/las…

account_circle
ChiesaValdese&Metodista(@ValdeseChiesa) 's Twitter Profile Photo

Oggi 'L'ascolto che ci unisce' ci propone la meditazione sui versetti biblici di - Daniele 6, 26-27 (nell'immagine) e Galati 2, 20 - a cura del predicatore valdese Aldo Palladino. Ascoltala qui su RBE - Radio & Tv: rbe.it/2024/04/13/las…

Oggi #13aprile 'L'ascolto che ci unisce' ci propone la meditazione sui versetti biblici di #ungiornounaParola - Daniele 6, 26-27 (nell'immagine) e Galati 2, 20 - a cura del predicatore valdese Aldo Palladino. Ascoltala qui su @rbe_radio_tv:  rbe.it/2024/04/13/las…
account_circle
Jyrki Kuusirati(@JyrkiKuusirati) 's Twitter Profile Photo

'A kazvattau meis suvaičendua, iluo, rauhuttu, tirpandua, leppevüttü, hüvüttü, suremattomuttu, pehmevüttü, ičen käzis pidämistü. Niilöi vastah ei ole .'

galatalazile: da riähkähine taba

account_circle
Simona Menghini(@simonaumberta) 's Twitter Profile Photo

Da oggi i versetti biblici di per la meditazione biblica quotidiana su RBE - Radio & Tv li leggo io! Sono stata molto contenta e onorata di farlo, grazie 🙏😇🤗❤

account_circle
ChiesaValdese&Metodista(@ValdeseChiesa) 's Twitter Profile Photo

'L'ascolto che ci unisce' di oggi ci offre la meditazione sui versetti biblici di Salmo 112, 1 e I Pietro 2, 21 a cura del pastore valdese Alessandro Esposito. Ascoltala qui su RBE - Radio & Tv rbe.it/2024/04/08/las…

account_circle
Richard Botrel(@richardbotrel) 's Twitter Profile Photo

Allora, è come se una luce rischiarasse la nostra notte, come se anche a noi fosse rivolta questa parola: «Alzati e mangia, perché il cammino è troppo lungo per te».”

Antoine Nouis

Genesi 21,1-7; Genesi 1,26 - 2,3

mercoledì 4 gennaio

account_circle
ogni parola(@ogniparola) 's Twitter Profile Photo

La meditazione di oggi del “L’ascolto che ci unisce”, 21 gennaio, è di Giuseppe Sgroi, basato sulla mediazione , della
ChiesaValdese&Metodista

rbe.it/2023/01/21/las…

account_circle
ChiesaValdese&Metodista(@ValdeseChiesa) 's Twitter Profile Photo

La meditazione di oggi su RBE - Radio & Tv sui versetti biblici del lezionario - Ezechiele 18, 23 e Romani 6, 23 - è affidata al pastore valdese di Cerignola, Rosario Confessore. Ascoltala qui: rbe.it/2024/04/09/las…

account_circle
ChiesaValdese&Metodista(@ValdeseChiesa) 's Twitter Profile Photo

'L'ascolto che ci unisce' di oggi ci offre la meditazione sui versetti biblici di - Isaia 43, 3 e Luca 9, 35-36 - a cura della predicatrice della di Torino, Silvia Facchinetti. Ascoltala qui su RBE - Radio & Tv: rbe.it/2024/04/10/las…

account_circle
ogni parola(@ogniparola) 's Twitter Profile Photo

Ogni giorno ci si deve spogliare delle opere di cui siamo il soggetto e l’autore, per rivestire il Cristo.
Daniel Attinger

account_circle