Arturo Bollino(@arturobollino27) 's Twitter Profileg
Arturo Bollino

@arturobollino27

Libri amati #CimeTempestose #LIsolaDiArturo #INoveRacconti #DiceriaDellUntore #LaTregua #ChiamaloSonno #GhiaccioNove #LaFamigliaMoskat Redattore di @LuciaLibri

ID:846246518348824576

linkhttp://www.lucialibri.it calendar_today27-03-2017 06:24:27

806 Tweets

210 Followers

651 Following

LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

Ci sono 'Una nave di carta' di Scott Spencer - grazie ad Arturo Bollino - e 'Nelle foreste siberiane' di Sylvain Tesson - per merito di #Thebooklover - entrambi Sellerio editore tra i che consigliamo per ;
eccoli tutti
lucialibri.it/2020/12/14/nat…

MishaMarchetto

Ci sono 'Una nave di carta' di Scott Spencer - grazie ad @arturobollino27 - e 'Nelle foreste siberiane' di Sylvain Tesson - per merito di @thebooklover_it - entrambi @sellerioeditore tra i #libri che consigliamo per #Natale; eccoli tutti lucialibri.it/2020/12/14/nat… @MishaMarchetto
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

C'è anche 'Rondò', capolavoro del polacco Kazimierz Brandys pubblicato da @edizionieo - indicato da Arturo Bollino - tra i che la nostra redazione consiglia per ;
eccoli qui, buona lettura
lucialibri.it/2020/12/14/nat…

lisa dagli occhi blu pulce Virginia 

C'è anche 'Rondò', capolavoro del polacco Kazimierz Brandys pubblicato da @edizionieo - indicato da @arturobollino27 - tra i #libri che la nostra redazione consiglia per #Natale; eccoli qui, buona lettura lucialibri.it/2020/12/14/nat… @lisadagliocchib @pulcepalma @VirginiaPanzeri
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

Un acerbo gioco di specchi fra reale e virtuale è il nocciolo de “La vita alla finestra” di Andrés Neuman, pubblicato da Einaudi editore
Una storia senza la profondità dei libri maggiori dello scrittore argentino…
Ne scrive Arturo Bollino
lucialibri.it/2020/12/20/ner…

Un acerbo gioco di specchi fra reale e virtuale è il nocciolo de “La vita alla finestra” di @andresneuman, pubblicato da @Einaudieditore Una storia senza la profondità dei libri maggiori dello scrittore argentino… Ne scrive @arturobollino27 lucialibri.it/2020/12/20/ner…
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

Vivono nella interna e immutabile le protagoniste del più recente romanzo di Salvatore Niffoi, “Le di Orolé” Giunti Editore
Isoppa e Sidora sono intrappolate in società patriarcali...
Scrive Arturo Bollino
lucialibri.it/2020/09/20/nif…

@ChiaraC29383885 Chris Darlo

Vivono nella #Sardegna interna e immutabile le protagoniste del più recente romanzo di Salvatore Niffoi, “Le #donne di Orolé” @GiuntiEditore Isoppa e Sidora sono intrappolate in società patriarcali... Scrive @arturobollino27 lucialibri.it/2020/09/20/nif… @ChiaraC29383885 @darlo_chris
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

Vivono nella interna e immutabile le protagoniste del più recente romanzo di Salvatore Niffoi, “Le di Orolé” Giunti Editore
Isoppa e Sidora sono intrappolate in società patriarcali...
Scrive Arturo Bollino
lucialibri.it/2020/09/20/nif…
giovanna tomai  maria dicuonzo

Vivono nella #Sardegna interna e immutabile le protagoniste del più recente romanzo di Salvatore Niffoi, “Le #donne di Orolé” @GiuntiEditore Isoppa e Sidora sono intrappolate in società patriarcali... Scrive @arturobollino27 lucialibri.it/2020/09/20/nif… @seastar1414 @mariadicuonzo1
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

Vivono nella interna e immutabile le protagoniste del più recente romanzo di Salvatore Niffoi, “Le di Orolé” Giunti Editore
Isoppa e Sidora sono intrappolate in società patriarcali...

Scrive Arturo Bollino
lucialibri.it/2020/09/20/nif…

Cico Papi
A. M.

Vivono nella #Sardegna interna e immutabile le protagoniste del più recente romanzo di Salvatore Niffoi, “Le #donne di Orolé” @GiuntiEditore Isoppa e Sidora sono intrappolate in società patriarcali... Scrive @arturobollino27 lucialibri.it/2020/09/20/nif… @CicoPapi1 @malapartiano
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

“Settembre 1972” dell’ungherese Imre Oravecz: l’evolversi di una storia d’amore, la battaglia psicologica di non accettare la fine, tra sprazzi brutali e poetici.

Arturo Bollino su questo poemetto narrativo tradotto da @vera_gheno per Edizioni Anfora

lucialibri.it/2019/10/28/ora…

“Settembre 1972” dell’ungherese Imre Oravecz: l’evolversi di una storia d’amore, la battaglia psicologica di non accettare la fine, tra sprazzi brutali e poetici. @arturobollino27 su questo poemetto narrativo tradotto da @vera_gheno per @EdizioniAnfora lucialibri.it/2019/10/28/ora…
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

«Ciò che entra nella cittadella dell’intelletto deve essere filtrato dai cinque sensi...».

(sli) intervista Andrea Molesini, autore di 'Dove un'ombra sconsolata mi cerca', che parla di Sellerio editore e consiglia 'La tregua' di Primo Levi, Einaudi editore

lucialibri.it/2019/06/10/mol…

account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

«Sellerio editore ha una certa magia, attento alla letteratura italiana, al linguaggio. L’unico, con Adelphi Edizioni, capace di creare non dico un genere letterario, ma un tipo di lettore».
Un passaggio dell'intervista ad Andrea Molesini (@AMolesini)

lucialibri.it/2019/06/10/mol…

account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

'se compaiono righe dedicate al lettore, ci tuffiamo a capofitto...Così fu, ad esempio, con Panorama di Tommaso Pincio, NN Editore' e così è stato per @molvettina anche con 'Trance. Autobiografia di un lettore' di A. Pauls edizioni SUR
Qui il suo articolo
lucialibri.it/2019/06/08/col…

account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

I pezzi di su The Guardian sono adesso un libro Edizioni E/O
Per Valerio Calzolaio è interessante leggere come l'autrice abbia adeguato modi e tempi di scrittura fra piccole esperienze esemplari, intuizioni improvvise e conclusioni brusche
L'articolo
lucialibri.it/2019/06/12/pez…

account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

“O sol na cabeça” di Geovani Martins è un libro che ha avuto parecchio clamore in , una raccolta di racconti con le favelas sullo sfondo. Silvia Gasparoni e scrive per noi e per Lusoteca...
chissà chi lo pubblicherà in Italia...

lucialibri.it/2019/06/13/tal…

“O sol na cabeça” di Geovani Martins è un libro che ha avuto parecchio clamore in #Brasile, una raccolta di racconti con le favelas sullo sfondo. Silvia Gasparoni e scrive per noi e per Lusoteca... chissà chi lo pubblicherà in Italia... lucialibri.it/2019/06/13/tal…
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

L'eccellente lavoro di indagine di Pablo Trincia e i Diavoli della Bassa modenese raccontati in
Einaudi editore repetti stile libero
L'articolo di Giovanni Di Marco inizia con un passo del 'Vangelo secondo ' di , su menzogne e verità...
lucialibri.it/2019/06/13/men…

L'eccellente lavoro di indagine di @PabloTrincia e i Diavoli della Bassa modenese raccontati in #Veleno @Einaudieditore @reppomanuno L'articolo di @gdimarcotweet inizia con un passo del 'Vangelo secondo #Gesù #Cristo' di #Saramago, su menzogne e verità... lucialibri.it/2019/06/13/men…
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

Il romanzo rivelazione di Karina Sainz Borgo, 'Notte a Caracas', Einaudi editore è un atto d’accusa contro le dittature che modificano geneticamente le persone, trasformandole in congegni di carne e sangue, fragili e feroci...
Ne scrive per noi Giancarlo Macaluso
lucialibri.it/2019/06/10/not…

Il romanzo rivelazione di @karinasainz, 'Notte a Caracas', @Einaudieditore è un atto d’accusa contro le dittature che modificano geneticamente le persone, trasformandole in congegni di carne e sangue, fragili e feroci... Ne scrive per noi @GiancaMacaluso lucialibri.it/2019/06/10/not…
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

Da ieri è in libreria, per i tipi di LiberAria Editrice, il romanzo 'La lavoratrice' della spagnola Elvira Navarro.
Potete leggere le prime pagine qui, sul nostro sito
Provare per credere 😀

lucialibri.it/2019/06/12/elv…

Da ieri è in libreria, per i tipi di @Liberariaed, il romanzo 'La lavoratrice' della spagnola Elvira Navarro. Potete leggere le prime pagine qui, sul nostro sito Provare per credere 😀 lucialibri.it/2019/06/12/elv…
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

“L’anno della Storia” di Angela Borghesi, Quodlibet edizioni
analizza e il lungo dibattito sul romanzo di . È il racconto di una stagione e di un’Italia che (forse) non ci sono più, fra manicheismo, contraddizioni, ingenuità e ripicche
Scrive (sli)
lucialibri.it/2019/06/17/mor…

“L’anno della Storia” di Angela Borghesi, @quodlibet_ analizza e il lungo dibattito sul romanzo di #ElsaMorante. È il racconto di una stagione e di un’Italia che (forse) non ci sono più, fra manicheismo, contraddizioni, ingenuità e ripicche Scrive (sli) lucialibri.it/2019/06/17/mor…
account_circle
LuciaLibri(@LuciaLibri) 's Twitter Profile Photo

Su @tiscalinotizie
i nostri pezzi su 'Come l'aria che respiri' di Frances De Pontes Peebles @DeA_Planeta @DeAPlanetaLibri (by Arcangela Saverino)
spettacoli.tiscali.it/libri/articoli…
e a 'La casa degli sguardi' di Daniele Mencarelli @Librimondadori (by Arturo Bollino)
spettacoli.tiscali.it/libri/articoli…

account_circle