Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profileg
Museo Novecento

@MuseoNovecento

Museo Civico di Firenze dedicato all’arte del XX e XXI secolo | Museum dedicated to the art of the 20th and 21st century of the City of Florence

ID:2571115525

linkhttp://www.museonovecento.it calendar_today16-06-2014 15:02:12

6,1K Tweets

7,1K Followers

775 Following

Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Il Museo Novecento è lieto di presentare dal 17 febbraio al 28 aprile 2024 la mostra dell’artista Alessandra Ferrini, nata a Firenze e residente Londra, intitolata 'Unsettling Genealogies', a cura di Daphne Vitali.

Il Museo Novecento è lieto di presentare dal 17 febbraio al 28 aprile 2024 la mostra dell’artista Alessandra Ferrini, nata a Firenze e residente Londra, intitolata 'Unsettling Genealogies', a cura di Daphne Vitali.
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Ofelia, da Shakespeare ad Arturo Martini - Venerdì 9 Febbraio ore 17:30 speciale in occasione dell'esposizione di Ofelia di Arturo Martini nelle sale della collezione permanente del , Firenze.

Ofelia, da Shakespeare ad Arturo Martini - Venerdì 9 Febbraio ore 17:30 #evento speciale in occasione dell'esposizione di Ofelia di Arturo Martini nelle sale della collezione permanente del #MuseoNovecento, Firenze.
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Fino al 31 gennaio 2024 sono aperte le per partecipare al WONDERFUL! Art Research Program 2024 1st edition – Maria Manetti Shrem al Museo Novecento, pensato per sostenere la formazione e la produzione in contemporanea.
bit.ly/3NR6wrM

account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

📆Martedì 5 Dicembre alle ore 18:00 al , la curatrice Chiara Bertola, nuova direttrice della GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, presenterà il Conservare il Futuro.
Fondazione Querini Stampalia

📆Martedì 5 Dicembre alle ore 18:00 al #MuseoNovecento, la curatrice Chiara Bertola, nuova direttrice della GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, presenterà il #libro Conservare il Futuro. @QueriniVenezia
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Sabato 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne,  l'ingresso al sarà gratuito per tutti i visitatori dalle 11.00 alle 20.00

account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

QUELLO CHE TU CHIAMI AMORE
con Letizia Fuochi
Sabato 25 Novembre h 17:30
, Firenze

👉L’ingresso all’evento sarà gratuito fino ad esaurimento posti

QUELLO CHE TU CHIAMI AMORE con Letizia Fuochi Sabato 25 Novembre h 17:30 #MuseoNovecento, Firenze 👉L’ingresso all’evento sarà gratuito fino ad esaurimento posti #25novembre #evento
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Nella cappella al piano terra del Museo Novecento, è esposta una versione su tavola di epoca rinascimentale delle Tentazioni di Sant’Antonio, di collezione privata, parte della mostra “Temptations, Torments, Trials and Tribulations' di Cecily Brown.

Nella cappella al piano terra del Museo Novecento, è esposta una versione su tavola di epoca rinascimentale delle Tentazioni di Sant’Antonio, di collezione privata, parte della mostra “Temptations, Torments, Trials and Tribulations' di Cecily Brown.
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

I ritratti di Nathaniel Mary Quinn un concentrato temporale che fonde presente e passato, memorie personali e stralci di un archivio collettivo tratto dai più disparati media.

I ritratti di Nathaniel Mary Quinn un concentrato temporale che fonde presente e passato, memorie personali e stralci di un archivio collettivo tratto dai più disparati media. #MuseoNovecento #SplitFace
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

'Vengo dall'America suburbana. Era un ambiente molto sicuro ed era un buon posto da cui provenire, nel senso che era un buon posto da cui partire'

Il 4 novembre del 1946 a Floral Park nasceva Robert .
Visita la mostra al

'Vengo dall'America suburbana. Era un ambiente molto sicuro ed era un buon posto da cui provenire, nel senso che era un buon posto da cui partire' Il 4 novembre del 1946 a Floral Park nasceva Robert #Mapplethorpe. Visita la mostra al #MuseoNovecento
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Le opere di Quinn, incentrate esclusivamente sulla pittura e sul ritratto, hanno uno stretto legame con il suo vissuto e mescolano l’universo biografico, popolato da eventi e persone a lui vicine, a quello immaginifico, sovrapponendo diversi livelli di memoria.

Le opere di Quinn, incentrate esclusivamente sulla pittura e sul ritratto, hanno uno stretto legame con il suo vissuto e mescolano l’universo biografico, popolato da eventi e persone a lui vicine, a quello immaginifico, sovrapponendo diversi livelli di memoria. #museonovecento
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Il materiale e l’etereo, il demoniaco e il divino convivono in composizioni dalla solenne compostezza, che invitano il visitatore a compiere un viaggio emozionale e mnemonico attraverso gli scatti di , di von Gloeden e dei Fratelli Alinari.

Il materiale e l’etereo, il demoniaco e il divino convivono in composizioni dalla solenne compostezza, che invitano il visitatore a compiere un viaggio emozionale e mnemonico attraverso gli scatti di #Mapplethorpe, di von Gloeden e dei Fratelli Alinari. #museonovecento
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

“Se fossi nato cento o duecento anni fa, forse sarei stato uno scultore, ma la fotografia è un modo molto rapido di vedere, di fare una scultura. Lisa Lyon mi ha ricordato i soggetti di Michelangelo, perché lui faceva donne muscolose.”
-Robert Mapplethorpe

“Se fossi nato cento o duecento anni fa, forse sarei stato uno scultore, ma la fotografia è un modo molto rapido di vedere, di fare una scultura. Lisa Lyon mi ha ricordato i soggetti di Michelangelo, perché lui faceva donne muscolose.” -Robert Mapplethorpe #museonovecento
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Ieri sera su La7 all’interno del programma è andato in onda un approfondimento sulla mostra MAPPLETHORPE - VON GLOEDEN. BEAUTY AND DESIRE, in corso al Firenze.
Guardalo qui👉bit.ly/491wIc9

account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

I ritratti di Nathaniel Mary Quinn, a tratti grotteschi, distorti e scombinati, sono realizzati con una meticolosa attenzione ai particolari, un’eccezionale qualità e tecnica pittorica e un’attitudine all’iperrealismo e al cartoon. museonovecento.it/mostre/nathani…

I ritratti di Nathaniel Mary Quinn, a tratti grotteschi, distorti e scombinati, sono realizzati con una meticolosa attenzione ai particolari, un’eccezionale qualità e tecnica pittorica e un’attitudine all’iperrealismo e al cartoon. museonovecento.it/mostre/nathani…
account_circle
Museo Novecento(@MuseoNovecento) 's Twitter Profile Photo

Con la mostra ENDO di Namsal Siedlecki il cortile del Museo Novecento diventa metaforicamente un ventre, una sorta di stomaco, in cui l’artista espone una serie di sculture in stretto dialogo tra loro, concepite come un’unica grande installazione.

Con la mostra ENDO di Namsal Siedlecki il cortile del Museo Novecento diventa metaforicamente un ventre, una sorta di stomaco, in cui l’artista espone una serie di sculture in stretto dialogo tra loro, concepite come un’unica grande installazione.
account_circle
3D Produzioni(@3DProduzioni) 's Twitter Profile Photo

Stasera in seconda serata su La7 torna Artbox con...
🔴 “El Greco. Un pittore nel labirinto” a Palazzo Reale Milano
🔴 Massimiliano Tonelli su Frieze
🔴 “Mapplethorpe von Gloeden. Beauty and Desire” al Museo Novecento di Firenze
🔴 Milovan Farronato su “Jus d’Orange” da ICA Milano

Stasera in seconda serata su @La7tv torna Artbox con... 🔴 “El Greco. Un pittore nel labirinto” a Palazzo Reale Milano 🔴 @direttortonelli su Frieze 🔴 “Mapplethorpe von Gloeden. Beauty and Desire” al @MuseoNovecento di Firenze 🔴 Milovan Farronato su “Jus d’Orange” da ICA Milano
account_circle